preload
09 Ago, 2013   |  34 Commenti

Sciopero degli uomini che non odiano le donne

Domenica 18 agosto 2013: sciopero nazionale degli uomini che non odiano le donne e che vorrebbero continuare a frequentarle (senza per questo essere denunciati per stalking o per maltrattamenti). ************************ Forse molti e molte ancora non se ne sono resi/e conto, ma con l’approvazione del Decreto Legge anti “femminicidio” da parte del governo Letta è stato deciso che il diritto, nel nostro Paese, per lo meno per i cittadini di sesso maschile, debba essere sospeso sine die. Per ora è stato spedito direttamente in soffitta, ...
Leggi tutto
01 Lug, 2013   |  212 Commenti

Un’emergenza democratica

Ormai da anni è in corso nel nostro Paese una campagna mediatica martellante e sistematica finalizzata ad accreditare la tesi che in Italia sia in atto un genocidio del genere femminile, altrimenti detto “femminicidio”. E’ una tesi di emergenza priva di qualsiasi fondamento. In Italia ogni anno le donne assassinate sono circa 120/130, a fronte del triplo o del quadruplo degli uomini, pari ad una quota di 5 ogni milione. Di queste, solo la metà e anche meno vengono uccise in ambito familiare ed affettivo, le altre perdono la vita in ...
Leggi tutto
25 Giu, 2013   |  11 Commenti

I sette metodi di Straus

 Ho provato a tradurre alcuni stralci da un un documento del prof. Murray A. Straus [1] intitolato: “Processi che spiegano l’occultamento e la distorsione della simmetria di genere nella violenza tra partner” [2][3]. Si tratta di un documento in cui viene meticolosamente descritto il modo in cui l’ideologia femminista ha influenzato l’indagine sociale epidemiologica sulla violenza di genere, a partire dagli anni settanta.   Pubblicato online il 14 luglio 2007 “Metodo 1. Soppressione dell’evidenza I ricercatori ...
Leggi tutto
15 Giu, 2013   |  15 Commenti

Riunione Uomini Beta sabato 29 giugno a Roma

Cari amici e amiche, abbiamo deciso, come Movimento degli Uomini Beta, di organizzare una riunione per sabato 29 giugno a Roma alle ore 15. La discussione potrebbe eventualmente protrarsi anche la mattina seguente fino a quando riterremo opportuno, come credo altamente probabile, dal momento che la carne al fuoco è molta. Decideremo comunque insieme sul momento . L’incontro si rende necessario per diverse ragioni. La prima è l’esigenza avvertita da molti di noi di avere dei momenti di elaborazione, confronto e approfondimento sui temi di ...
Leggi tutto
16 Mag, 2013   |  93 Commenti

FAQ

FAQ è l’acronimo di  Frequently Asked Questions. Sono, letteralmente, le “domande poste frequentemente“. Nel nostro caso sarebbe più corretto parlare delle “obiezioni poste frequentemente“. La finalità comunque è la stessa. Perciò, questo non è un post come tutti gli altri. Qui intendiamo concentrare e rendere immediatamente reperibili e consultabili (nonché all’occorrenza scaricabili) link, documenti, ricerche e quant’altro sia liberamente disponibile in rete con riferimento alle tematiche ...
Leggi tutto
16 Mag, 2013   |  19 Commenti

La corazzata Potemkin

Questo in fondo al post è il comunicato stampa di un candidato alle prossime elezioni amministrative romane, in seguito all’omicidio di una donna . Non faccio il suo nome per ragioni di privacy e per la stessa ragione ho modificato nomi, luoghi e possibili riferimenti. Lo conosco personalmente, è un bravissimo ragazzo e sono sicuro che sarebbe un buon amministratore, per cui gli auguro di farcela. La cosa sulla quale volevo riflettere è la seguente. Tutti i militanti e i dirigenti di un qualsiasi partito di “sinistra” (quelli di ...
Leggi tutto
24 Apr, 2013   |  18 Commenti

Boldrini, Bongiorno e Carfagna unite nella lotta

Questa di seguito è una proposta di discussione che ho appena presentato (e pubblicato sulla loro bacheca di FB) agli amici e alle amiche del Movimento Femminile per la Parità Genitoriale (MFPG). Naturalmente è aperta a chiunque la condivida, associazioni o singoli. “Cari amici e amiche, scusate se “irrompo” in modo forse un po’ improvvido ma vedo che la discussione che avevamo provato ad aprire con alcuni amici ed amiche qualche tempo fa si è arenata, e anche il gruppo formato da un nostro amico di UB su google non è decollato. ...
Leggi tutto
03 Apr, 2013   |  31 Commenti

Se il capitalismo diventa di sinistra

Ringraziamo per la segnalazione l’amico Sandro Marroni e pubblichiamo volentieri quest’interessante articolo a firma  di Diego Fusaro. Articolo uscito sul sito de Lo Spiffero (quello che gli altri non dicono) diretto da Bruno Babando. Di seguito il link: se il capitalismo diventa di sinistra. ————————————————– Sul fatto che alle elezioni la sinistra, a ogni latitudine e a ogni gradazione, sia andata incontro ...
Leggi tutto
27 Mar, 2013   |  31 Commenti

Battiato libero!

Stupefacente! A Battiato è stato revocato l’incarico di assessore alla Regione Sicilia per aver detto che nel Parlamento siedono o sedevano delle “troie” disposte/i a prostituirsi pur di fare carriera o ottenere posizioni di potere. Battiato, come peraltro ha spiegato, parlava in senso lato, per lo più metaforico, non si riferiva alle donne in particolare o a prestazioni sessuali (pensiamo solo all’”affaire” de Gregorio, solo per dirne uno). Ma non è stato sufficiente. La sua colpa è quella di aver comunque utilizzato un ...
Leggi tutto
27 Mar, 2013   |  13 Commenti

Nuova legge elettorale in Abruzzo

Nuova legge elettorale in Abruzzo Respinto emendamento che introduceva doppia preferenza di genere   Il Consiglio regionale d’Abruzzo ha approvato la nuova legge elettorale con cui, tra novembre prossimo e marzo 2014, si procedera’al rinnovo dell’Assemblea (con consiglieri ridotti da 45 a 31) e all’elezione del nuovo presidente della Regione. Respinto l’emendamento sull’introduzione della doppia preferenza di genere: si potra’esprimere una sola preferenza. Dichiarato inammissibile pure ...
Leggi tutto
04 Mar, 2013   |  23 Commenti

UOMINI … o maschi?

Sono una donna, capito per caso sul vostro sito. Non ho avuto ancora modo di approfondirlo, ma mi sono ripromessa di farlo. Anche io come voi e tante altre riconosco che l’uomo moderno subisce delle disparità sessuali, volute dalle leggi, spesso assurde che penalizzano solamente loro. Vivo il dramma di un mio amico, divorziato da recente e la moglie (ex amica mia, dico ex in quanto mi ha confessato che vuole ridurlo “nudo come un maschio”, inteso come un verme!). E’ una frase che ho subito odiato e ho chiesto il ...
Leggi tutto
22 Feb, 2013   |  21 Commenti

Siamo scomodi

Circa un paio di giorni fa un provocatore hacker ha “craccato la mia email personale e il mio profilo su face book. E’ lo stesso o la stessa persona (si è firmato con lo stesso pseudonimo) che ha attaccato il gruppo degli Uomini Beta su facebook tempo addietro. Questa volta l’attacco è stato direttamente alla mia persona.  L’autore di questo squallido gesto si è anche impegnato (o impegnata) per metterlo in atto, come mi ha spiegato il tecnico a cui mi sono rivolto per risolvere la situazione, perché da allora avevo cambiato tutte ...
Leggi tutto
12 Dic, 2012   |  12 Commenti

La “cultura” dominante produce maschi perdenti

Cari amici, ho cercato di fare una traduzione quanto più vicina possibile al testo originale concedendomi pochissime licenze. L’articolo è stato scritto da una conservatrice cattolica, ma trovo che molti punti affrontati meriterebbero di essere presi in considerazione anche da certa sinistra che a torto si definisce progressista e che non è in grado di intercettare i cambiamenti sociali ed affrontare con onestà intellettuale i conflitti che questi stessi cambiamenti generano. Dal versante laico, progressista e felicemente ...
Leggi tutto
24 Nov, 2012   |  180 Commenti

Il femminicidio finlandese

http://llemgam.wordpress.com/2012/05/10/il-femminicidio-finlandese/ Già un mese fa, a inizio aprile 2012, per qualche giorno s’è parlato parecchio del cosiddetto “femminicidio”. In realtà era il piccolo culmine di un discorso che, nei media e nella rete, stava lentamente salendo da diverso tempo. Fatti di sangue coinvolgenti donne, quasi sempre vittime di omicidio o tentato tale, riportati con regolarità dai media, con un’attenzione e uno spazio crescenti, ma soprattutto presentati come parte di una narrazione organica e coerente ...
Leggi tutto
23 Nov, 2012   |  129 Commenti

Apartheid di genere: no, grazie

La proposta di legge Bongiorno-Carfagna sul “femminicidio” (Proposta di legge d’iniziativa del deputato BONGIORNO)  è un precedente storico di inaudita gravità che segna un punto di svolta, e probabilmente di non ritorno, nella storia del femminismo italiano. Per la prima volta viene ufficialmente dichiarato che la vita di una donna è sacra e inviolabile e quella di un uomo un po’ meno… Questa, che a qualsiasi persona dotata di un briciolo di lucidità appare come una follia, rischia concretamente di diventare una legge ...
Leggi tutto
22 Nov, 2012   |  182 Commenti

“Femminicidio” e violenza di “genere”: tutto da rivedere.

Proverò a dire quello che dicono le ricerche più accreditate in merito al fenomeno in modo molto sintetico. I problemi di questi uomini nascono da una moltitudine di eventi tra i quali i più importanti sono esperienze con le figure genitoriali che hanno loro procurato vissuti di ansia e di vergogna così forti da condurre ad una percezione della loro identità molto fragile, poco coesa. Quando un uomo comincia ad entrare nella spirale della violenza è perché spesso avverte un disagio interno che riapre delle ferite tali da far vacillare ...
Leggi tutto
13 Nov, 2012   |  288 Commenti

Prima indagine sulla violenza delle donne sugli uomini in Italia

Conferenza stampa di presentazione: Comune di Roma, martedì 13  novembre, ore 14:00 Via delle Vergini n. 18, sala conferenze III  piano. Nonostante l’impegno costante dei media, delle istituzioni e di larga parte del privato sociale nel condannare la violenza, la stessa viene etichettata come violenza di genere dimenticando l’assunto che la violenza è un costrutto ampio e complesso che non prevede distinzioni in ordine al sesso. La “normalizzazione” pubblica della violenza femminile – messaggi pubblicitari, spettacoli  ...
Leggi tutto
02 Nov, 2012   |  33 Commenti

Femminismo separatistico e maschilismo mimetico: complementari e organici al capitalismo

Gianlucio - Donna in carriera Il patriarcalismo in Europa esiste solo come residuo di un tempo ormai trascorso, al di fuori forse di alcune comunità musulmane immigrate in cui padri-padroni cer­cano di imporre alle mogli e alle figlie le loro scelte reli­giose e matrimoniali. La tendenza generale della società capitalistica è quella del superamento del patriarcalismo, che pure ha caratterizzato non solo le società precapitali­stiche, ma anche la prima fase proto-borghese del capita­lismo stesso, in cui ci imbattiamo nel sospetto ...
Leggi tutto
02 Nov, 2012   |  81 Commenti

Solidarietà per Fikasicula

La fondatrice di Femminismo a Sud, Fikasicula, sta subendo attacchi pensantissimi e minacce sul web (e non solo…) per le posizioni coraggiose che ha assunto e per il percorso, altrettanto coraggioso, che ha scelto di intraprendere ormai da tempo. C’era da aspettarselo. E credo che se lo aspettasse anche lei, anche se forse non in forme così violente. Presumo, ahimè, e spero di sbagliarmi ma non credo, che queste siano solo le prime avvisaglie.   Fikasicula ha cominciato a scoprire (e purtroppo per lei continuerà a scoprirlo)  il ...
Leggi tutto
29 Ott, 2012   |  45 Commenti

Tutte casa e potere

Mi sembra che lo stato attuale dell’“emancipazione femminile” (processo che non è puntuale, ma in perpetua evoluzione, quindi le donne non si sono emancipate, ma si stanno emancipando da una cinquantina d’anni e si emanciperanno in questo secolo e nel prossimo), nel nostro specifico caso italiano, sia incentrato su due direttive cardine: l’acquisizione di potere politico, economico-finanziario e culturale a colpi di quella che si potrebbe chiamare meritocrazia forzosa delle quote rosa. Si dice: Tecnicamente, l’imposizione ...
Leggi tutto
20 Ott, 2012   |  4 Commenti

Capitale, tecnica, etica, democrazia: che fare?

Pubblichiamo questo carteggio fra Armando, Cesare e Fabrizio Marchi, aperto, ovviamente al contributo di tutti: Cesare: “Le cose saranno vive e i vivi saranno cose” (Philipe K. Dick nel racconto di fantascienza “IL Vulcano 3″) In Francia sta passando la legge per cui su tutti i documenti non ci sarà più “padre” e “madre” ma “genitore 1″ e “genitore 2″. Fra un pò anche in Italia? La perdita del concreto per l’astratto magari rappresentato da un codice alfabetico o numerico (o alfanumerico), ha un vantaggio. IL ...
Leggi tutto
12 Ott, 2012   |  12 Commenti

Il lavoro è (dovrebbe essere) uguale per tutti/e

L’altro giorno stavo leggendo un racconto di fantascienza intitolato Il Giorno Dei Trifidi, di John Wyndham, ambientato in un futuro apocalittico dove imprecisate calamità riportano l’uomo ad uno stadio pre-industriale. In un brano del libro uno dei protagonisti, di fronte alla riluttanza di una donna a riparare il motore di un gruppo elettrogeno, le ricorda che in passato le donne avevano sempre demandato agli uomini i lavori tecnici, manuali o comunque pesanti, ma date le circostanze estreme avrebbero dovuto adattarsi a svolgere ...
Leggi tutto
06 Ott, 2012   |  42 Commenti

“Debriatorizziamo” il modello maschile?

Mentre ero in vacanza,leggendo i giornali in spiaggia ho avuto modo di constatare l’esistenza di un fenomeno sgradevole,che io chiamerò ”briatorismo”. Non è che non l’avevo notato prima,è che si è imposto in tutta la sua sgradevolezza,nella forma già di per sè odiosa,del ”reality show”. Il reality show in questione si chiama ”the apprentice”,ed è un format importato (non ci sarebbe neanche il bisogno di dirlo) dagli Usa,dove i concorrenti,anzichè essere selezionati dal pubblico,sono ...
Leggi tutto
07 Set, 2012   |  63 Commenti

La filosofia degli Uomini Beta: lotta per una reale eguaglianza fra i generi

La lotta per una reale parità ed uguaglianza tra i generi sembra una battaglia relegata ai margini della storia, una storia che ha già dato i suoi responsi e i suoi giudizi. In realtà è una battaglia non solo attualissima, che coinvolge milioni se non miliardi di esseri umani nel mondo, ma caratterizza la fase di sviluppo di un capitalismo ormai avviluppato in una crisi da cui non sembra poter uscir fuori, se non facendo pagare il solo prezzo ai soliti noti. La questione maschile-femminile, nata con l’uomo stesso e che ha segnato tutta ...
Leggi tutto
26 Giu, 2012   |  219 Commenti

Commento nazista (non censurato) sul blog della 27ma ora (Corriere della Sera)

Sul blog della 27ma ora (Corriere della Sera) alcuni nostri civilissimi commenti nell’ambito dell’articolo “Violenza sulle donne, l’Onu all’Italia:”Crimine di Stato, fate di più” sono stati censurati. In particolare questo di Luigi Corvaglia:” non è che qui si sia tutti con l’anello al naso. Alla Manjoo quelle cose le avete dette voi. Dove per voi intendo tutte le organizzazioni femministe italiane, benemerite o meno. Quindi non lo dice l’Onu. Lo dite voi al governo italiano. Con una spettacolare azione di lobbing. A ...
Leggi tutto
26 Mag, 2012   |  190 Commenti

L’emergere storico della QM

La Questione Maschile, in quanto condizione reale (carne e sangue), presa di coscienza (elaborazione teorica) ed evento storico-sociale (uomini di fatto in azione) è un prodotto della società industriale giunta ad un dato stadio di sviluppo e definibile: Società Industriale Avanzata (SIA) (*1), questione sociale che nasce quando si creano le condizioni per cui il Genere femminile può mantenersi da solo senza il contributo maschile. Quell’evento segna un passaggio epocale che minaccia di essere irreversibile. Esso ha in ogni caso ...
Leggi tutto
25 Mag, 2012   |  39 Commenti

A proposito di parità, parliamo di pensione

Premessa. E’ un articolo tecnico, ma è fondamentale parlare di dati in un periodo pervaso di demagogia e di misandria. La pensione è quell’istituto che eroga una retribuzione ai lavoratori e lavoratrici che abbiano maturato requisiti di contribuzione e di età. Parliamo ovviamente della forma tipica di pensione, la pensione di vecchiaia, che dal 2012 è lo standard e retribuita secondo il sistema contributivo. Esistono anche altre forme di trattamento previdenziale, minoritarie in termini di persone coinvolte e in termini di esborso ...
Leggi tutto
20 Mag, 2012   |  548 Commenti

Dalla

Sono ancora inseguito da donne che mi scrivono commenti assai fuori tema sul mio articolo ‘Sono andato a puttane’. A questo punto è chiaro, proprio non ce la potete fare a capire cosa sia il sesso ludico. E dire che sarebbe per tutte voi la salvezza da così tanti guai, e non scherzo affatto. Nella sua messa in pratica, come descritta in quelle mie righe, c’era uno strumento potente a vostra disposizione per sbarazzarvi di tante penose storture che ancora vi affliggono negli incontri fra sessi diversi. Ma no. Ricapitolo brevemente gli ...
Leggi tutto
20 Mag, 2012   |  128 Commenti

La QM non può essere di Destra

Da almeno un paio di decenni si è andata diffondendo la tesi secondo la quale le partizioni idealpolitiche classiche Dx e Sx sarebbero superate e andrebbero perciò abbandonate.  Ciò sulla base di un gran numero di considerazioni, molte delle quali non del tutto infondate, avanzate anche da un certo numero di noti intellettuali. Vi è però ancora chi, da entrambi i versanti, considera quella contrapposizione sempre valida e dirimente. Tra coloro poi che hanno preso coscienza della Questione Maschile (QM) un gran numero afferma, ...
Leggi tutto
14 Mag, 2012   |  34 Commenti

Il dover “essere” e i maschi beta

Dover essere; Dover avere; Dover fare; Dover dimostrare: Dover rappresentare Questi sono gli imperativi categorici a cui gli uomini, da sempre, hanno dovuto assolvere, più o meno in tutti i contesti sociali e culturali. Vere proprie gabbie psicologiche e pratiche che hanno inchiodato la grande maggioranza degli uomini ad un sistema di “valori “ più o meno indotto o imposto. Un “apparato” sociale e valoriale a cui la gran parte di essi è stata costretta ad aderire pena l’emarginazione dal contesto sociale, l’esclusione dalla vita ...
Leggi tutto