preload
12 Mar, 2015   |  8 Commenti

Il gioco del rispetto di Trieste

Fonte: Il Reietto .. ma il rispetto non è un gioco. Con tutto il rispetto. Il programma Gender, o meglio l’Ideologia Gender, si diffonde in Italia. Chiariamo subito che non si realizza per “apparizione divina” ma per preciso mandato del femminismo radicale, ormai a presidio stabile delle varie commissioni delle donne e delle pari opportunità, a livello Italiano, Europeo ed Internazionale (ONU). L’iniziativa, l’ennesima dopo quella di Roma e Venezia (e altre che non ricordo), ha suscitato scalpore per i suoi supposti contenuti ...
Leggi tutto
03 Feb, 2015   |  16 Commenti

Cancellando il papà

Versione sottotitolata in italiano del film Argentino “Borrando a papà” (cancellando il papà).   Film denuncia della grave situazione discriminatoria nei confronti dei padri e dei legami tra la normativa in materia di affidamento e di violenza domestica con l’ideologia femminista. ___________ Fonte: Il Reietto Condividi il PostEmailFacebookTwitterGoogle ...
Leggi tutto
30 Dic, 2014   |  15 Commenti

Norman Atlantic, naufragio nella misandria.

Fonte:  IL REIETTO No, la Misandria, non è un’amena regione del mar Mediterraneo, ma una parola di origine mediterranea; di origine Greca, più nello specifico, che significa odio degli uomini. Uomini intesi come maschi. La storia del traghetto Norman Atlantic la conoscete perché ha fatto la cronaca di questi giorni, è quella di un’imbarcazione in fiamme nelle acque gelide di un mare agitato, e quella dei suoi passeggeri di fronte al possibile destino di finire carbonizzati o assiderati. Le operazioni di salvataggio sono tuttora in ...
Leggi tutto
24 Set, 2014   |  7 Commenti

Movente di un femminicidio (Diana Russell)

Condividi il PostEmailFacebookTwitterGoogle ...
Leggi tutto
09 Set, 2014   |  12 Commenti

IL TAXI ROSA

Ebbene sì, in fondo non è neanche una grande novità.  Made in USA, come buona parte dell’immondizia culturale che ingurgitiamo quotidianamente. Sconti per le sole donne per le corse notturne, tassisti invitati ad attendere che la “passeggera” attraversi la porta di casa prima di ripartire, eccetera; un ampio repertorio di “apartheid in mobilità“, tutto per salvare la donna dal “vil maschio”. Taxi rosa che poi esistono già da tempo in longitudini diverse da quelle statunitensi, con scarsissimo successo, a dir la ...
Leggi tutto
12 Feb, 2014   |  36 Commenti

Il mito dell’oppressione patriarcale in Iran

Quel che segue  è la traduzione di un articolo apparso su A Voice for Men. Ringraziamo Antonio per il lavoro svolto e la fiducia accordataci.  Articolo originale:  The myth of patriarchal oppression in Iran    Il mito dell’oppressione patriarcale in Iran 24 Novembre 2013  di Ali Mehraspand Dal momento in cui le femministe hanno iniziato a generare i loro bambini “patriarcato”, le questioni della donna nei paesi in via di sviluppo, come quelli mediorientali, erano presentate come prova dell’ ”oppressione  della donna finché ...
Leggi tutto
24 Gen, 2014   |  4 Commenti

La Leonessa d’Italia ha paura del Bigio?

Il Bigio, affettuoso soprannome datogli dal popolo bresciano,  è una statua di nudo voluta dal regime fascista a coronamento di piazza della Vittoria, splendido esempio di architettura dell’architetto Piacentini, architetto del regime. Doveva celebrare la maschia virtù anche se nonostante le intenziomni, le sue forme propendono in realtà per il modello apollineo. Niente al confronto con la maschia virtù delle statue di operai, contadini e soldati celebrati dai regimi comunisti. Il Bigio, perché figlio del fascio è finito esiliato in ...
Leggi tutto
25 Mag, 2012   |  39 Commenti

A proposito di parità, parliamo di pensione

Premessa. E’ un articolo tecnico, ma è fondamentale parlare di dati in un periodo pervaso di demagogia e di misandria. La pensione è quell’istituto che eroga una retribuzione ai lavoratori e lavoratrici che abbiano maturato requisiti di contribuzione e di età. Parliamo ovviamente della forma tipica di pensione, la pensione di vecchiaia, che dal 2012 è lo standard e retribuita secondo il sistema contributivo. Esistono anche altre forme di trattamento previdenziale, minoritarie in termini di persone coinvolte e in termini di esborso ...
Leggi tutto
06 Set, 2011   |  79 Commenti

Femminismo istituzionale e misandria

Sono di sinistra e sono d’accordo con molti dei punti della critica anti-neo-femminista del vostro sito. Ho trovato questo video della giornalista del National Post canadese Barbara Kay in cui lei stessa, in un’intervista, critica aspramente il femminismo moderno arrivando a sostenere delle opinioni molto simili alle vostre. Condividi il PostEmailFacebookTwitterGoogle ...
Leggi tutto
04 Mag, 2011   |  84 Commenti

La pubblicità (antimaschile) è l’anima del commercio…

Segnalo  la pubblicità Costa Crociere, che a quanto pare sta andando in onda non solo in Tv, ma anche sul web: mentre leggevo una notizia su Virgilio Notizie, me la son vista apparire a tutto schermo all’improvviso… evidentemente non soddisfatti di sommergere i telespettatori con la loro misandria, ora vogliono costringere anche gli internauti a sorbirsi le loro creazioni. Per chi non l’avesse vista, questa è la pubblicità: E questo è l’Ente per il Controllo delle Pubblicità, che come potete vedere dal banner ...
Leggi tutto
28 Mag, 2010   |  203 Commenti

Supermarket

Ho gironzolato su Femminile Plurale. Un giro al supermarket del femminismo, deposito delle verità oggi universalmente credute e riversate da decenni – a spicchi o a camionate – contro gli uomini. Verità propagandate ogni giorno dai media, insegnate in tutti gli ordini di scuola, infiltrate in ogni opera cinematografica, letteraria e teatrale. Presenti in ogni saggio di filosofia come di psicologia, di storia come di etnologia o sociologia o quale che sia disciplina umanistica o biologica. Rinvenibile persino in testi di filosofia della ...
Leggi tutto