preload
24 Ago, 2023   |  0 Commenti

Il male come strumento di propaganda

Uno dei temi preponderanti nel discorso giornalistico è il male. Notiziari e giornali  parlano di cronaca nera, di fatti violenti e di sofferenza: tra omicidi, incidenti e guerre, il male che viene fatto agli altri è uno degli argomenti più trattati. E non c’è niente di sbagliato in ciò  perché è normale e giusto che del male se ne parli e che lo si condanni. Fa però storcere il naso che tale argomento venga spesso strumentalizzato: difatti, a guardare media e social, sembra quasi che alcune forme di male siano “più male” ...
Leggi tutto
14 Ago, 2023   |  0 Commenti

L’insopportabile strumentalizzazione del concetto di violenza

Nella prima settimana di agosto si è verificato un caso di violenza domestica: un caso che rappresenterebbe quasi lo stereotipo delle narrazioni del mainstream mediatico circa la violenza di genere. Scrivo quasi perché, anche se i particolari della vicenda sono esemplari (una persona è stata accoltellata dal proprio partner in quanto non voleva sottostare a determinate costrizioni di natura “estetica”) non stiamo parlando di un uomo che accoltella la propria moglie, ma di una donna che ha accoltellato il proprio marito. La ...
Leggi tutto
04 Mar, 2014   |  27 Commenti

L’ISTAT e le sue metodologie nelle “indagini di genere”

La violenza domestica costituisce una tipologia di reato in costante espansione, complesso da analizzare in quanto la tendenza degli autori a contenere gli episodi entro le mura domestiche incontra frequentemente la connivenza più o meno passiva delle stesse vittime. Siamo pertanto in presenza di un fenomeno sommerso, del quale non è facile tracciare i contorni. Una conoscenza approfondita del fenomeno nel suo insieme, tuttavia, è essenziale per lo sviluppo delle politiche e dei servizi necessari a contenerlo e possibilmente prevenirlo, a ...
Leggi tutto
12 Dic, 2013   |  4 Commenti

La dittatura partecipativa e il pregiudizio di colpa vs i maschi

La dittatura “partecipativa” e la Storia del nazismo come pregiudizio di colpa del genere maschile Quello che penso: .La propaganda postbellica in Germania come paradigma della propaganda attuale in Italia Cari fratelli, nei giorni a seguire riporterò alcuni brani del libro “Le furie di Hitler”* della storica Wendy Lower, docente di storia al Claremont McKenna College in California e alla Ludwig Maximilian Universitat di Monaco di Baviera. Oggi vi propongo brani tratti dalla Introduzione. E’ un testo che contiene una narrazione, ...
Leggi tutto
15 Ott, 2013   |  1 Commento

Ci prendono per i fondelli?

Scorrendo il decreto-legge del 14 agosto 2013, n. 93, convertito in legge (con modifiche)  l’undici ottobre 2013, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province (il famoso decreto-legge sul “femminicidio”) si fanno delle scoperte che lasciano sconcertati. Al capo 1, art. 5, comma 4, si legge:  Articolo 5.  (Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere) …. ...
Leggi tutto
14 Ago, 2013   |  25 Commenti

Una Repubblica totalitaria fondata sulla discriminazione di genere

L’Italia esulta! Da destra, da sinistra, dal cento, da nord, da sud, da est e da ovest, giungono applausi incontenibili al nuovo decreto “salva donna dal lupo cattivo” che entrerà in vigore immediatamente dopo la pubblicazione della gazzetta ufficiale. Bisogna contrastare il fenomeno della violenza sulle donne!! Certo, e chi mai potrebbe non essere d’accordo. Tuttavia, chi come me dubita dell’attendibilità dei ritornelli raccontati dai cantastorie, ha il brutto vizio di non soffermarsi agli “slogan” ...
Leggi tutto
09 Ago, 2013   |  34 Commenti

Sciopero degli uomini che non odiano le donne

Domenica 18 agosto 2013: sciopero nazionale degli uomini che non odiano le donne e che vorrebbero continuare a frequentarle (senza per questo essere denunciati per stalking o per maltrattamenti). ************************ Forse molti e molte ancora non se ne sono resi/e conto, ma con l’approvazione del Decreto Legge anti “femminicidio” da parte del governo Letta è stato deciso che il diritto, nel nostro Paese, per lo meno per i cittadini di sesso maschile, debba essere sospeso sine die. Per ora è stato spedito direttamente in soffitta, ...
Leggi tutto
01 Lug, 2013   |  212 Commenti

Un’emergenza democratica

Ormai da anni è in corso nel nostro Paese una campagna mediatica martellante e sistematica finalizzata ad accreditare la tesi che in Italia sia in atto un genocidio del genere femminile, altrimenti detto “femminicidio”. E’ una tesi di emergenza priva di qualsiasi fondamento. In Italia ogni anno le donne assassinate sono circa 120/130, a fronte del triplo o del quadruplo degli uomini, pari ad una quota di 5 ogni milione. Di queste, solo la metà e anche meno vengono uccise in ambito familiare ed affettivo, le altre perdono la vita in ...
Leggi tutto
25 Giu, 2013   |  11 Commenti

I sette metodi di Straus

 Ho provato a tradurre alcuni stralci da un un documento del prof. Murray A. Straus [1] intitolato: “Processi che spiegano l’occultamento e la distorsione della simmetria di genere nella violenza tra partner” [2][3]. Si tratta di un documento in cui viene meticolosamente descritto il modo in cui l’ideologia femminista ha influenzato l’indagine sociale epidemiologica sulla violenza di genere, a partire dagli anni settanta.   Pubblicato online il 14 luglio 2007 “Metodo 1. Soppressione dell’evidenza I ricercatori ...
Leggi tutto
16 Mag, 2013   |  93 Commenti

FAQ

FAQ è l’acronimo di  Frequently Asked Questions. Sono, letteralmente, le “domande poste frequentemente“. Nel nostro caso sarebbe più corretto parlare delle “obiezioni poste frequentemente“. La finalità comunque è la stessa. Perciò, questo non è un post come tutti gli altri. Qui intendiamo concentrare e rendere immediatamente reperibili e consultabili (nonché all’occorrenza scaricabili) link, documenti, ricerche e quant’altro sia liberamente disponibile in rete con riferimento alle tematiche ...
Leggi tutto
24 Nov, 2012   |  180 Commenti

Il femminicidio finlandese

http://llemgam.wordpress.com/2012/05/10/il-femminicidio-finlandese/ Già un mese fa, a inizio aprile 2012, per qualche giorno s’è parlato parecchio del cosiddetto “femminicidio”. In realtà era il piccolo culmine di un discorso che, nei media e nella rete, stava lentamente salendo da diverso tempo. Fatti di sangue coinvolgenti donne, quasi sempre vittime di omicidio o tentato tale, riportati con regolarità dai media, con un’attenzione e uno spazio crescenti, ma soprattutto presentati come parte di una narrazione organica e coerente ...
Leggi tutto
22 Nov, 2012   |  182 Commenti

“Femminicidio” e violenza di “genere”: tutto da rivedere.

Proverò a dire quello che dicono le ricerche più accreditate in merito al fenomeno in modo molto sintetico. I problemi di questi uomini nascono da una moltitudine di eventi tra i quali i più importanti sono esperienze con le figure genitoriali che hanno loro procurato vissuti di ansia e di vergogna così forti da condurre ad una percezione della loro identità molto fragile, poco coesa. Quando un uomo comincia ad entrare nella spirale della violenza è perché spesso avverte un disagio interno che riapre delle ferite tali da far vacillare ...
Leggi tutto
13 Nov, 2012   |  288 Commenti

Prima indagine sulla violenza delle donne sugli uomini in Italia

Conferenza stampa di presentazione: Comune di Roma, martedì 13  novembre, ore 14:00 Via delle Vergini n. 18, sala conferenze III  piano. Nonostante l’impegno costante dei media, delle istituzioni e di larga parte del privato sociale nel condannare la violenza, la stessa viene etichettata come violenza di genere dimenticando l’assunto che la violenza è un costrutto ampio e complesso che non prevede distinzioni in ordine al sesso. La “normalizzazione” pubblica della violenza femminile – messaggi pubblicitari, spettacoli  ...
Leggi tutto
20 Mag, 2012   |  218 Commenti

DDL n. 3390: sulla soggettività femminile e “femminicidio” – Discutiamone

PREMESSA Il 4 luglio 2012 è stato presentato in Senato,  il disegno di legge DDL 3390 denominato “Norme per la promozione della soggettività femminile e per il contrasto al femminicidio“.  Il testo ufficiale, al momento,  non è ancora stato pubblicato nel sito del Senato (http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/38611.htm).  Si trova però, in rete,  un documento intitolato “bozza ddl 3390” che potete reperire anche  qui. Posto che comunque non è un documento ufficiale è utile che se ne parli. Che ne ...
Leggi tutto
23 Feb, 2012   |  425 Commenti

Violenza (di genere)

In questa video intervista affrontiamo la questione della cosiddetta “violenza di genere”, con la quale si intende comunemente la violenza agita dagli uomini nei confronti delle donne. “La violenza è maschile”. Questo concetto è uno degli assi centrali dell’ideologia femminista divenuta ormai da tempo cultura dominante. Si parte infatti dal presupposto che le donne non solo non siano in grado di agire in maniera violenta, ma non siano neanche in grado di concepirla, perché non farebbe parte della loro “specificità di ...
Leggi tutto
04 Mag, 2011   |  84 Commenti

La pubblicità (antimaschile) è l’anima del commercio…

Segnalo  la pubblicità Costa Crociere, che a quanto pare sta andando in onda non solo in Tv, ma anche sul web: mentre leggevo una notizia su Virgilio Notizie, me la son vista apparire a tutto schermo all’improvviso… evidentemente non soddisfatti di sommergere i telespettatori con la loro misandria, ora vogliono costringere anche gli internauti a sorbirsi le loro creazioni. Per chi non l’avesse vista, questa è la pubblicità: E questo è l’Ente per il Controllo delle Pubblicità, che come potete vedere dal banner ...
Leggi tutto
25 Mar, 2011   |  8 Commenti

Femminismo, Sinistra vera e Sinistra OGM

Essere progressisti significa combattere l’aggressività del forte sul più debole – dell’uomo sulla donna“ ( parole di Pierluigi Bersani, segretario del Partito Democratico.) Da tempo volevo scrivere un articolo in merito alla concezione dell’attuale sinistra, o meglio autoproclamata “sinistra”, a riguardo dei due generi(maschile e femminile), e ai relativi rapporti reciproci. Le parole di Bersani mi hanno dato una forte ispirazione per mettere nero su bianco ,se non altro perchè rappresentano una ...
Leggi tutto
08 Set, 2010   |  75 Commenti

Femminicidio o maschicidio?

Si parla sempre della violenza contro le donne. Ogni omicidio o altra violenza contro le donne, raccontati dai media con morbosa enfasi, diventa sempre occasione per mettere il genere maschile sul banco degli imputati. “Gli uomini odiano le donne“. A sentir parlare questi tromboni, pare chissà quale carneficina contro le donne stia accadendo in Occidente! Roba da WWF per la salvezza di una specie in via di estinzione 😉 Ma per fortuna non è così. Le donne non rischiano affatto l’ “estinzione”, anzi sono più ...
Leggi tutto
27 Giu, 2010   |  35 Commenti

Gentile Signora Aspesi

Gentile Signora Aspesi, intanto la ringrazio per aver pubblicato la nostra lettera e per la sua risposta. Ciò testimonia, pur nella radicale diversità delle rispettive opinioni, la sua disponibilità ad un confronto possibile e necessario nonché improcrastinabile, per quanto ci riguarda. Ed è per questo che mi permetto di rispondere alle sue osservazioni. E’ proprio con il sistema dominante che “ce la prendiamo”, Signora Aspesi, e lei lo sa bene, perché prima di  pubblicare la nostra lettera, ha certamente  letto il nostro ...
Leggi tutto