preload

La pèsca: la famiglia etero pescat

Premetto che non sono d’accordo che i bambini vengano usati nelle pubblicità, si tratta di sfruttamento capitalistico gratuito dato che non sono in grado di capire cosa muove e quali sono gli interessi che sono dietro il sistema neoliberista. La pubblicità è uno dei molti generatori di plus-valore del sistema, essa non solo induce all’acquisto dei beni ma produce redditi in una enorme...
Leggi tutto

Siamo uomini o bufali?

Appunti per un film distopico (ma non troppo) che andrà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti d’Europa e d’America Scena 1 Panoramica su un allevamento di bufale. I maschi vengono eliminati alla nascita perché inutili per il mercato. Scena 2 Una parrucchieria. A qualsiasi ora di qualsiasi giorno della settimana. Affollatissima. Scena 3 Un centro estetico. Idem come la...
Leggi tutto

Caso Rubiales. Deriva “Reazionari

Come ampiamente noto, la Procura spagnola ha denunciato per violenza sessuale il Presidente (ovviamente già sospeso dall’incarico) della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, per aver pubblicamente dato un bacio alla calciatrice Jenni Hermoso durante la cerimonia di premiazione subito dopo la finale dei campionati di calcio femminili vinti appunto dalla Spagna. A denunciarlo per violenza...
Leggi tutto

Perchè (anche) la famiglia è di o

E’ ormai del tutto evidente che la sopravvivenza di larghe fasce della popolazione che vivono di lavoro precario – composte non solo da giovani ma da tempo anche da molti quarantenni e cinquantenni  e da persone già espulse dal mondo del lavoro – e la relativa pace sociale è garantita dal welfare familiare, cioè dalle famiglie che si sostituiscono al welfare pubblico sempre più...
Leggi tutto

Evirare il fallo fallace

“A che serve quel coso moscio, quel pezzetto di carne che pesa meno di un etto, quella protuberanza fastidiosa che a volte si mette a destra e a volte a sinistra, quel naso brutto senza narici, quella piccola sporgenza imbarazzante, quell’illusione di centro del bacino, centro del maschio, centro del mondo, quel palloncino che si gonfia con la pompetta della libido e diventa arma tagliente,...
Leggi tutto

Commenti recenti:

  • Jack: Vincenzo, Si, posso concordare, ma il problema è che questo non si vede, non sappiamo se...
  • Vincenzo: Jack, L’analisi di Giovanni in effetti è in parte consonante con la mia, mi pare...
  • Jack: Il fatto è che l’80% delle persone lo ha percepito come un film femminista. Pochi...
  • Roakesh: Jack, Se si dovesse individuare il tema principale del film, quello è la maturazione di...
  • Jack: Io credo che il film, che ho visto, si presti a diversi livelli di lettura. Ad un livello...
  • Roakesh: Marchi, forse basandosi su un pre-giudizio fondato su una posizione ideologica che...
  • Gianfranco: il femminismo è anticapitalista quanto rimbamBiden è antimperialista