preload
24 Nov, 2023   |  0 Commenti

Perché il maschio non è privilegiato

Non sembra possibile rimanere estranei alla tendenza del momento, ce lo ripetono i media, ce lo dicono i contatti sui social, lo urlano a gran voce i vips: i maschi sono colpevoli di un sistema patriarcale che opprime e uccide le femmine (di solito il linguaggio dominante ama contrapporre maschi e donne, ma non mi presterò a questa sottile formalità proto-suprematista). Il 25 novembre, la giornata della violenza che è più violenza delle altre, ossia quella sulla donna, è in arrivo. Con questa kermesse si prepara il solito vespaio ...
Leggi tutto
09 Ott, 2023   |  0 Commenti

In carcere per errore e si suicida: le istituzioni si dimenticano di Denys

Scuote sapere come sia passato inosservato il caso di Denys Molchanov, il ragazzo che si è suicidato in carcere lo scorso settembre. Scuote pensare che in questo caso il ministro della giustizia Nordio non sia andato a fare nessuna visita o che il giudice di sorveglianza Vincenzo Semeraro non abbia sottolineato quanto inadeguati siano gli istituti di detenzione. La motivazione per cui, nel caso del suicidio di Denys, non sono state fatte dichiarazioni o azioni esemplari da personaggi di rilevanza politica e istituzionale, è che a finire ...
Leggi tutto
31 Gen, 2014   |  112 Commenti

Le sensibilità ferite…

La deputata del PD Michela Marzano, ha avuto un mancamento durante la turbolenta seduta dell’altro ieri alla Camera, in seguito agli insulti ricevuti dal deputato del M5S, De Rosa, che si sarebbe rivolto a lei e ad un gruppo di deputate del suo stesso partito insinuando che se loro ricoprono quel’incarico è solo grazie al fatto di essersi prodotte in prestazioni sessuali. Una battut(accia) che, come tante altre battutacce, parolacce e improperi, più o meno triviali, vengono rivolte da qualcuno/a nei confronti  di qualcun altro/a  ...
Leggi tutto
28 Gen, 2014   |  29 Commenti

Italia 2013: il suicidio ai tempi dell’Ipercapitalismo.

 L’elenco che segue riguarda i suicidi – solo quelli per i quali è desumibile in qualche maniera la motivazione economica – avvenuti in Italia nell’anno 2013. Per ogni caso viene riportato: data, sesso, identità (se conosciuta), età, tipo di lavoro, luogo, link alla notizia ed un velocissimo sunto. Molto ci sarebbe da dire ma, vista anche l’estrema lunghezza del post, lo farò successivamente. Per adesso mi limito a condividere la considerazione già espressa da Comitas, l’associazione delle ...
Leggi tutto
11 Gen, 2014   |  7 Commenti

“Psicosfera” e dintorni

L’articolo sotto riportato è, per quanto mi riguarda, assolutamente condivisibile, se non fosse per una grave omissione (colpevole disattenzione?…) che non può sfuggire ad un serio osservatore, e cioè che il 95% dei suicidi sono uomini, in particolare quelli generati dalla crisi economica in corso e dalle sue ricadute sociali. Anche se, giustamente, la tesi del filosofo va ben oltre la situazione contingente e individua nella struttura stessa della società che lui definisce come “ipercapitalistica”, l’origine del ...
Leggi tutto
16 Mag, 2013   |  93 Commenti

FAQ

FAQ è l’acronimo di  Frequently Asked Questions. Sono, letteralmente, le “domande poste frequentemente“. Nel nostro caso sarebbe più corretto parlare delle “obiezioni poste frequentemente“. La finalità comunque è la stessa. Perciò, questo non è un post come tutti gli altri. Qui intendiamo concentrare e rendere immediatamente reperibili e consultabili (nonché all’occorrenza scaricabili) link, documenti, ricerche e quant’altro sia liberamente disponibile in rete con riferimento alle tematiche ...
Leggi tutto
18 Mag, 2012   |  182 Commenti

Anche il suicidio è un privilegio che la cultura maschilista assegna agli uomini?

COMUNICATO STAMPA Il fatto – peraltro di evidenza solare – che la recente epidemia di suicidi tra i piccoli imprendi tori colpisca solo i maschi sta dunque emergendo  alla coscienza di qualcuno. Tragedie queste di tipo inusitato che si sommano a quelle storiche – e sin qui mai lette nella prospettiva di genere – quali i suicidi dei disoccupati , dei padri separati , dei carcerati, nonché alla strage senza fine dei morti sul lavoro. Uomini che muoiono in quanto uomini,  come in ogni epoca storica e in ogni società. La presa di ...
Leggi tutto