preload
08 Mar, 2023   |  0 Commenti

Quando la vittima è un uomo. La vera storia di William Pezzulo

  “SE E’ AMORE NON BRUCIA” la vera storia di William Pezzulo, sfregiato con l’acido dalla ex   Qualcuno lo ha definito un libro da leggere tutto d’un fiato. Altri, al contrario, lo hanno ritenuto crudo e violento. Quel che è certo, è che non si tratta di un romanzo d’amore o di un thriller nel quale bisogna scoprire l’identità dell’assassino, ma di un fatto drammaticamente reale, in tutta la sua crudeltà. Il  protagonista, suo malgrado, è William Pezzulo, giovane 26 enne bresciano che nel 2012 venne sfregiato ...
Leggi tutto
09 Dic, 2022   |  0 Commenti

Ciao Luigi, sarai sempre con noi

Purtroppo un grave lutto ha colpito la nostra comunità, quella che nel corso degli anni si è stretta intorno al giornale L’Interferenza e ancor prima al Movimento degli Uomini Beta. Il nostro caro amico e compagno Luigi Corvaglia, cofondatore del nostro movimento e del giornale fin dalle origini ci ha lasciato ieri in seguito ad una malattia fulminante che nell’arco di un paio di mesi lo ha strappato a tutti noi. Non ci aveva detto nulla, e la cosa non mi stupisce conoscendolo, tanto era schivo, riservato e di poche ma essenziali parole, ...
Leggi tutto
20 Nov, 2022   |  1 Commento

Femministe per caso

Tra pochi giorni, il 25 novembre, la giornata mondiale contro la violenza sulle donne [1], ci aspettiamo la solita retorica, il solito lamento che si protrarrà per ben più di una settimana, già l’UN-Women dichiara sulla sua pagina che saranno 16 giorni di mobilitazione contro la violenzabasata sul genere [2]. Ma sappiamo bene che si tratterà del solito down male, abbasso il maschio.   E’ noto che questa ricorrenza fu istituita in onore delle sorelle Mirabal, uccise il 25 novembre 1960 dagli sgherri del dittatore domenicano Rafael ...
Leggi tutto
15 Mag, 2022   |  0 Commenti

Carla Lonzi e il femminismo ideologico

Sono convinto che sottoporre a critica la celebre opera di Carla Lonzi, “Sputiamo su Hegel”, che per quanto mi riguarda è la pietra miliare e fondante del femminismo (comunque un testo fondamentale) necessiti un approfondimento maggiore di questo pur pregevole articolo del nostro collaboratore Salvatore A. Bravo che linko sotto. Invito comunque a leggerlo perché, sia pure in modo necessariamente sintetico, ha la capacità di svelare ciò che ormai da molto tempo sostengo, e cioè la natura fondamentalmente sessista e inter-classista del ...
Leggi tutto
02 Mag, 2022   |  0 Commenti

Menzogne

Ieri, con un comunicato ufficiale per celebrare la festa del Primo Maggio, la Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha dichiarato, cito testualmente “che tra le donne si registra il maggior numero di vittime di incidenti mortali sul lavoro”. Le ha fatto eco, nel suo comizio ad Assisi, il segretario nazionale della CISL, Luigi Sbarra, che ha ribadito che le vittime sul lavoro sono soprattutto donne. Parole tanto più surreali se pensiamo che ad averle pronunciate sono stati la Presidente del Senato e ancor più, in questo caso, il ...
Leggi tutto
13 Apr, 2022   |  0 Commenti

Femminismo di guerra

Considerazioni scabrose ma inevitabili. Preferirei non farle, credetemi, ma come il medico presta il giuramento di Ippocrate così il sottoscritto, da modestissimo insegnante e soprattutto appassionato di filosofia, cerca la verità, o quella che ritiene tale. La Finlandia e la Svezia, per bocca delle loro cape di governo – socialdemocratiche, progressiste e naturalmente femministe – hanno annunciato di voler rompere la tradizionale neutralità dei loro paesi e di voler entrare nella NATO. Una storica decisione, proprio ora, ...
Leggi tutto
19 Mar, 2022   |  0 Commenti

Armiamoci e partite!

E’ stato divertente vedere un paio di giorni fa il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, polemizzare animatamente su Agorà (RAI 3) con la giornalista Annalisa Bruchi e con la Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, Nathalie Tocci, le quali sostenevano con enfasi la decisione –approvata dal Parlamento quasi all’unanimità – di aumentare il bilancio per le spese militari fino al 2% nonché la necessità di inviare armi all’Ucraina. La Direttrice dell’Istituto per gli Affari Internazionali – già consigliera ...
Leggi tutto
01 Set, 2021   |  0 Commenti

Il Comune di Roma apra i centri antiviolenza convenzionati anche alle vittime maschili. Una scelta d

Nel mio ormai lungo percorso come militante di sinistra, giornalista, insegnante e scrittore mi sono trovato spesso a riflettere e a scrivere sul ruolo e la funzione dell’ideologia cosiddetta politicamente corretta arrivando alla conclusione che questa sia attualmente l’ideologia dominante (cioè falsa coscienza finalizzata a legittimare i rapporti economici e sociali esistenti) o comunque largamente egemone nelle società capitaliste occidentali. Quando ho deciso di candidarmi, come indipendente, alle prossime elezioni amministrative ...
Leggi tutto
28 Lug, 2021   |  0 Commenti

Con William Pezzulo

Cari amici e amiche, lettori e lettrici, oggi voglio parlarvi di William Pezzulo. William è un giovane uomo di 35 anni che circa sette anni fa ha subito una vile aggressione da parte della sua ex fidanzata che non accettava la fine della loro relazione e per questo lo sottoponeva da tempo ad un vero e proprio stalking. Insieme al suo nuovo compagno gli hanno teso un agguato e, dopo averlo immobilizzato tramortendolo con un colpo in testa, gli hanno versato addosso un secchio di acido, rendendolo invalido al 100%. La sua ex, nonostante ...
Leggi tutto
16 Lug, 2021   |  0 Commenti

Padri separati: proposte concrete. Cosa potrebbe fare il Comune di Roma

La difesa dei diritti dei padri separati è una delle ragioni che mi ha spinto a candidarmi, come indipendente, con il Partito Comunista guidato da Marco Rizzo, alle prossime elezioni amministrative di Roma, come consigliere comunale.   Lo status di genitore separato deve essere equiparato allo sfratto; l’uscita dalla ex casa coniugale imposta dal Tribunale deve costituire punteggio nelle graduatorie per l’accesso all’edilizia popolare. Il problema abitativo è fondamentale per chi è costretto a lasciare l’abitazione familiare, ...
Leggi tutto
01 Lug, 2021   |  0 Commenti

Dalla parte dei padri separati così come di tutti gli oppressi e discriminati

Esiste ormai purtroppo da molto tempo in questo paese (e non solo…) una tragedia sociale e di genere, per lo più rimossa, occultata perché incompatibile con l’immaginario costruito ad hoc in tutti questi anni dal cosiddetto mainstream mediatico ideologico politicamente corretto dominante. Sto parlando della tragedia di genere e di classe dei padri separati.  Di genere, perché riguarda gli uomini e i padri, e questo è un fatto che non può essere accettato e riconosciuto dalla narrazione ideologica attualmente dominante in base alla ...
Leggi tutto
04 Mag, 2021   |  2 Commenti

Luana, i morti sul lavoro e la verità che è sempre rivoluzionaria

Nell’esprimere la nostra più piena e totale solidarietà (di classe, non un “semplice” e pur sincero cordoglio personale e umano) alla famiglia, ai colleghi e agli amici di Luana D’Orazio, la giovanissima operaia di Pistoia, madre di una bambina, vittima di un gravissimo incidente avvenuto nella fabbrica tessile dove lavorava, non possiamo esimerci da una riflessione. La morte di una donna sul lavoro sta suscitando, giustamente, tanta indignazione, anche e soprattutto tra “vip”, famosi giornalisti e leader politici; fra gli altri ...
Leggi tutto
12 Apr, 2021   |  1 Commento

Le verità dogmatiche degli studi di genere universitari

L’anno scorso la rivista AG AboutGender (International journal of gender studies), dipendente dall’Università di Genova e guidata da un Comitato scientifico e redazionale accademico di circa un centinaio di donne e una dozzina di uomini, ha lanciato su Internet una Call for articles sul tema: “Fare maschilità online: definire e studiare la manosphere”. Lo scopo dell’invito a contribuire è chiaramente delineato già nel titolo, “definire e studiare”. Nulla da obiettare, interesse lecito e lodevole, tranne per il ...
Leggi tutto
24 Mar, 2021   |  0 Commenti

La favola del gender pay gap. Perchè e a chi giova.

In regime capitalista il gender pay gap non può esistere. Il solo affermarlo è una contraddizione in termini. Nessun imprenditore e nessuna imprenditrice (per i lavoratori e le lavoratrici del settore pubblico il problema non si pone neanche) sceglierebbero di assumere un uomo qualora fosse possibile assumere una donna con un salario inferiore a parità di qualifica e mansione. Per la semplice ragione che la finalità di un imprenditore o di un’imprenditrice è il profitto, e tutto il resto è assolutamente succedaneo e marginale. Se, ...
Leggi tutto
25 Feb, 2021   |  1 Commento

Sì all’impianto dell’embrione dell’ex anche se lui è contrario

Gli embrioni creati e crioconservati da una coppia che nel frattempo si è separata potranno essere impiantati dalla donna anche contro la volontà dell’ex partner. Lo ha stabilito il Tribunale di S. Maria Capua a Vetere che, per la prima volta in Italia, come spiega l’avvocato Gianni Baldini, legale della donna, “decide su questo tema spinoso, dato il numero crescente di separazioni e di coloro che chiedono di accedere alla procreazione medicalmente assistita (Pma). Una pronuncia destinata a fare molto discutere ...
Leggi tutto
15 Feb, 2021   |  0 Commenti

La criminalizzazione degli “Incel”

Da alcuni anni il “fenomeno” degli Incel (Involuntary Celibate, cioè involontariamente celibi), nato negli USA e contestualmente diffusosi in tutto il mondo occidentale, è salito alla ribalta delle cronache per via del fatto che alcuni suoi “aderenti” (anche se è improprio definirli tali perché si tratta di un fenomeno sociale e non di un movimento organizzato) auto dichiaratisi neo nazifascisti (pochissimi, peraltro, praticamente un numero più che infinitesimale rispetto alla totalità…) si sono resi responsabili di atti ...
Leggi tutto
22 Gen, 2021   |  0 Commenti

Prima o poi la Questione Maschile esploderà.

Prima o poi la Questione Maschile esploderà. La gran parte delle persone non sa neanche cosa sia o a cosa mi riferisco. E non sarò io a spiegarlo così può darsi che qualcuno o qualcuna che avrà la ventura di leggere questo mio breve post sarà incuriosito/a e magari cercherà di informarsi. Se lo farà troverà un mondo sommerso (perché volutamente occultato dai media) di siti, blog, giornali on line, di associazioni e movimenti che se ne occupano. Il problema – diciamo pure la tragedia – è che questa questione rischia molto ...
Leggi tutto
20 Gen, 2021   |  0 Commenti

Interclassismo e intersessismo (parte seconda)

PARTE B   SESSI e INTERESSI La lettura unidimensionale della società, negando la qualifica di partizione originaria, autofondata, autonoma alle altre due dimensioni (ed ai loro caratteri costitutivi), nega che esistano veri, insopprimibili conflitti di interesse anche tra i sessi. Affermo invece che femmine e maschi hanno bensì interessi convergenti, ma anche molti divergenti e conflittuali in senso originario e perciò insopprimibili. Interessi naturalmente, darwinianamente diversi e, su un largo spettro, opposti. Ora, ciascuno ha ...
Leggi tutto
17 Gen, 2021   |  0 Commenti

Interclassismo e intersessismo

Dimensioni della segmentazione sociale e Guerra dei Sessi   Parte A . Prendo spunto dall’articolo di F. Marchi del 18 Nov. ‘20,  “Discriminazioni positive o …” e dal commento di E. Barone, per presentare le seguenti considerazioni ed esprimere una posizione che – come d’uso – non pretendo sia condivisa. Se poi avessi inteso male ciò che i due citati intendono dire, le mie considerazioni non ne risentirebbero, andrebbero lette come commento a osservazioni ipotetiche. . Marchi ripresenta la domanda relativa alla ...
Leggi tutto
14 Feb, 2020   |  10 Commenti

Sulla questione della prostituzione e della mercificazione sessuale

Questo di seguito è nato come una serie di commenti su Facebook in risposta ad una compagna di Risorgimento Socialista nell’ambito di una discussione piuttosto accesa sul tema della maternità surrogata (utero in affitto) dove, ad un certo momento, è emerso il tema della prostituzione e della mercificazione sessuale, che, come ben sappiamo, viene derubricato solo e sempre a senso unico, cioè le donne vittime e gli uomini carnefici, le donne oggetti in vendita e gli uomini soggetti compratori. Si tratta, ovviamente, di una semplificazione ...
Leggi tutto
03 Feb, 2020   |  0 Commenti

“Femminicidio” e “maschicidio”: realtà o manipolazione?

Nel caso in oggetto che riporto nel link di seguito (così come in tanti altri che vengono confinati nelle pagine interne delle cronache, per lo più di giornali locali), in virtù del lessico e soprattutto dell’ideologia che anima l’attuale “spirito dei tempi”, dovremmo parlare di “maschicidio” https://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2020/02/03/-bruciato-vivo-in-auto-in-calabria-arrestata-la-moglie-_495c9fd3-e18a-496d-9bf6-a99f85016eb3.html Scelgo, volutamente, di non farlo proprio perché ritengo, a parti invertite, del tutto ...
Leggi tutto
18 Gen, 2020   |  0 Commenti

Il Sole 24 Ore si accorge (della tragedia) dei padri separati

Questo articolo, pubblicato sul Sole 24 Ore, di cui riporto uno stralcio, è stato scritto da Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, già giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone. Saluto, ovviamente, con grande favore il fatto che sempre più persone comincino a rendersi conto che la realtà muta e che non si può restare aggrappati agli “idoli della tribù” (ogni epoca e ogni contesto storico e culturale ha i ...
Leggi tutto
05 Dic, 2019   |  0 Commenti

Oltre il crinale. Lettera aperta degli “ex carbonari” ai vecchi e nuovi attivisti del Mo

Lettera aperta degli “ex carbonari” ai vecchi e nuovi attivisti del Momas Cari amici, ad onta di tutto e benché non sia ancora emerso alla cronaca, stiamo vivendo una stagione diversa del movimento maschile italiano. I tempi della “carboneria” sono alle nostre spalle. Oggi abbiamo a disposizione nuovi strumenti, nuove capacità ed una coscienza ancora più acuta. In particolare, sul piano della comprensione globale del conflitto tra i sessi, con l’uscita del saggio di Santiago Gascó (il secondo tomo in questi giorni), si è ...
Leggi tutto
31 Ott, 2019   |  3 Commenti

Maternità surrogata (utero in affitto): libertà o mercificazione?

Ieri, prima ora, ultimissimi minuti della lezione di filosofia in una classe quarta del liceo dove insegno. Sto spiegando Galileo Galilei e, naturalmente, il discorso finisce per attualizzarsi in ragione della vicenda che lo ha visto, suo malgrado, protagonista in particolare per quanto riguarda gli inevitabili rapporti fra la scienza (e la tecnica) e l’etica, la filosofia e la politica. Emergono, dunque, spontaneamente, temi quali ‘l’eugenetica, l’eutanasia, la clonazione, le cellule staminali e infine l’utero in affitto, anticamera ...
Leggi tutto
15 Ott, 2018   |  1 Commento

Contromano di F. Marchi: diario di bordo delle cronache presenti

Contromano di F. Marchi In libreria dal 15 ottobre il nuovo saggio di Fabrizio Marchi, che in ambito Momas non ha bisogno di presentazioni. Qui la mia recensione a questo nuovo contributo alla causa degli uomini. Contromano di Fabrizio Marchi Diario di bordo delle cronache presenti Ci sono uomini che non si rassegnano. Dotati di una lucida e cosciente pervicacia insistono nel navigare sfidando la tempesta, nel remare contrastando correnti che paiono invincibili. Uomini che resistono. Non perché ignari del presente – e del passato – o in ...
Leggi tutto
14 Ott, 2018   |  1 Commento

Contromano. Critica dell’ideologia politicamente corretta.

Cari amici, dal 15 Ottobre è possibile acquistare oppure ordinare presso qualsiasi libreria (suggerisco però le librerie Feltrinelli dove è più facile trovarlo) il mio ultimo saggio dal titolo “Contromano. Critica dell’ideologia politicamente corretta” (Zambon Editore). Il libro può, ovviamente, essere acquistato anche on line presso le principali librerie (IBS, Feltrinelli, Mondadori ecc. ). Verrà presentato a Roma venerdì 30 novembre alle ore 18,30 presso la sede del circolo A.R.C.I “RomArt Factory” in Via Stanislao ...
Leggi tutto
07 Feb, 2018   |  8 Commenti

Lettera aperta agli uomini e alle donne di Potere al Popolo

  Cari compagni e care compagne di Potere al Popolo, siamo un gruppo di uomini dichiaratamente di Sinistra e altrettanto dichiaratamente critici nei confronti dell’ideologia politicamente corretta (e all’interno di questa in particolare del femminismo che rappresenta uno dei suoi mattoni fondamentali) che noi riteniamo essere il nuovo paradigma ideologico, cioè la nuova falsa coscienza dell’attuale sistema capitalista. Per questa ragione, ormai diversi anni fa, abbiamo deciso di dare vita ad un movimento “maschile e di classe” ...
Leggi tutto
19 Giu, 2017   |  8 Commenti

Perchè lo chiamate Patriarcato (sbagliando)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo dagli amici di Antisessismo: Recentemente il sito femminista Bossy ha risposto alle nostre critiche alla Teoria del Patriarcato nell’articolo “Perché lo chiamiamo Patriarcato (e chi sono gli MRA)”. Devo ammettere che Bossy è una delle realtà femministe più vicina alle tematiche maschili, e per questo le riconosciamo molto. D’altra parte, come si vedrà, il loro approccio patriarchista, unito a questa voglia di parlare di entrambe le questioni, fa apparire la loro visione assai confusa al lettore, ...
Leggi tutto