preload
21 Set, 2021   |  0 Commenti

Fabrizio Marchi è l’Interferenza nel sistema. Ecco perchè, da donna e da socialista, lo vote

Per molto tempo ho nutrito una fortissima ritrosia di natura ideologica nei confronti delle forme partitiche e, conseguentemente, anche rispetto al meccanismo della delega. Ad oggi molti aspetti nel mio sentire politico sono cambiati, tuttavia non posso ancora dire di riconoscere pienamente il voto come uno strumento concretamente utile al popolo per il raggiungimento di una società davvero “giusta” (qualunque sia il significato che ognuno attribuisce a questo concetto). Ma a dispetto di queste posizioni mi rammarico di non essere ...
Leggi tutto
19 Set, 2021   |  0 Commenti

Perchè voto Fabrizio Marchi

PERCHE’ VOTO FABRIZIO MARCHI Arrivo ultimo. In tanti, e tutti più autorevoli di me, si sono già espressi per motivare la scelta di sostenere Fabrizio alle prossime elezioni amministrative. Non mi dilungo, quindi, nel tesserne le lodi o nel ripercorrerne il percorso politico, l’attività lavorativa da docente, giornalista e saggista, il ruolo trainante nella QM, la produzione intellettuale. Niente peana bis, ter o quater, perdonami Fabrizio. Lo voto per il motivo più semplice e al contempo più concreto: perché pensa quello che penso io ...
Leggi tutto
18 Set, 2021   |  0 Commenti

Le valide ragioni per votare Fabrizio Marchi

Se fossi cittadino romano, alle prossime elezioni per il rinnovo del consiglio comunale trasgredirei la mia ormai ultraquindicennale abitudine di non partecipare al voto, non riconoscendomi in alcun schieramento. Lo farei votando per l’amico Fabrizio Marchi, candidato indipendente nelle liste del Partito Comunista di Marco Rizzo. Non perché mi identifichi ideologicamente in quel partito, e nemmeno perché condivida in tutto le idee di Fabrizio. Dal partito di Rizzo mi distingue l’impianto filosofico del materialismo storico, ed anche una ...
Leggi tutto
16 Set, 2021   |  0 Commenti

Fabrizio Marchi, una candidatura senza precedenti, un’occasione da non perdere

Fabrizio Marchi è candidato per le comunali di  Roma. Non è necessario presentarlo a coloro che si occupano delle relazioni tra i sessi in questa stagione. Da molto tempo è impegnato con dedizione e passione a dar voce e forza alle ragioni negate e irrise degli uomini e dei padri, nell’ottica di un indispensabile riequilibrio della narrazione del passato e del presente, oggi monopolio del politicamente corretto di matrice femminista. Già a suo tempo ho celebrato festosamente la sua coraggiosa discesa nell’arena in risposta ad un ...
Leggi tutto
13 Set, 2021   |  0 Commenti

Perchè votare Fabrizio Marchi

Conosco Fabrizio Marchi da una dozzina d’anni, ma ricordo ancora chiaramente il primo messaggio che lessi di lui, con il quale annunciava la nascita di un sito che si proponeva di rileggere, ovviamente da sinistra, la questione di genere. Una formula rivoluzionaria: era forse la prima volta che un intellettuale e un militante dichiaratamente di sinistra, firmandosi con nome e cognome, prendeva una posizione critica verso il must intoccabile di quell’area politica, il femminismo. C’era in quella scelta un coraggio che rasentava il ...
Leggi tutto
01 Set, 2021   |  0 Commenti

Il Comune di Roma apra i centri antiviolenza convenzionati anche alle vittime maschili. Una scelta d

Nel mio ormai lungo percorso come militante di sinistra, giornalista, insegnante e scrittore mi sono trovato spesso a riflettere e a scrivere sul ruolo e la funzione dell’ideologia cosiddetta politicamente corretta arrivando alla conclusione che questa sia attualmente l’ideologia dominante (cioè falsa coscienza finalizzata a legittimare i rapporti economici e sociali esistenti) o comunque largamente egemone nelle società capitaliste occidentali. Quando ho deciso di candidarmi, come indipendente, alle prossime elezioni amministrative ...
Leggi tutto
25 Ago, 2021   |  0 Commenti

Attitudine passivo-aggressiva e vittimismo

Un po’ di giorni fa una nota testata online ha pubblicato un video in cui si vede una donna che aggredisce verbalmente un agente della polizia municipale per non aver permesso a lei e alla famiglia di transitare con l’auto all’interno di una zona pedonale. La protagonista in questione prima provoca l’agente avvicinandosi ad un palmo dal suo naso con spiccato tono di sfida (come a dire “mettimi le mani addosso, se hai il coraggio”) e subito dopo, vedendosi ingnorata, si getta per terra come se l’agente ...
Leggi tutto
03 Ago, 2021   |  0 Commenti

Tempi duri per i padri, per i figli, per il Diritto e la Giustizia

Tempi duri per i padri, ma soprattutto per i figli, per le basi del Diritto e per la Giustizia stessa. Nel 2006 è stata necessaria una riforma per stabilire un principio apparentemente ovvio: per la crescita dei figli è fondamentale che abbia un ruolo anche la figura paterna. Questo la dice lunga sul come si sia consolidata la giurisprudenza nei 40 anni precedenti: casa, soldi e figli alla madre, il padre paghi e si accontenti di essere relegato ai margini nella vita della prole. Poi l’affido condiviso ha cambiato gli equilibri, ...
Leggi tutto
02 Ago, 2021   |  0 Commenti

Uomini e padri sotto attacco. Tutti uniti per fermare il blitz di Valente & Co.

Ci siamo: finalmente hanno gettato la maschera. In effetti tutto il balletto delle molte iniziative prese finora, solo apparentemente scollegate o finalizzate a tenere vive le tematiche-chiave del femminismo d’affari, doveva avere un senso strategico compiuto, e gli emendamenti presentati dalla Senatrice Valeria Valente (e altri, come lei componenti della “Commissione Femminicidio”) alla riforma del processo civile, svelano finalmente l’obiettivo reale: sovvertire alla radice la disciplina di separazioni e affidi in ...
Leggi tutto
28 Lug, 2021   |  0 Commenti

Con William Pezzulo

Cari amici e amiche, lettori e lettrici, oggi voglio parlarvi di William Pezzulo. William è un giovane uomo di 35 anni che circa sette anni fa ha subito una vile aggressione da parte della sua ex fidanzata che non accettava la fine della loro relazione e per questo lo sottoponeva da tempo ad un vero e proprio stalking. Insieme al suo nuovo compagno gli hanno teso un agguato e, dopo averlo immobilizzato tramortendolo con un colpo in testa, gli hanno versato addosso un secchio di acido, rendendolo invalido al 100%. La sua ex, nonostante ...
Leggi tutto
27 Lug, 2021   |  0 Commenti

Le paladine del libero pensiero

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da una nostra giovane lettrice:   Secoli or sono la gente aveva molto da fare. Alzarsi la mattina presto per arare i campi o andare a vendere al mercato del paese per guadagnarsi la pagnotta, allevare i figli, sistemare la casa, educarsi per quanto si potesse.    Le femministe vogliono dimostrare di essere splendide con il loro “eh sapete quante persone ho aiutato?” e puntano il dito contro di te, contro di me, contro tutti, come se loro fossero le uniche sulla faccia del pianeta a fare ...
Leggi tutto
16 Lug, 2021   |  0 Commenti

Padri separati: proposte concrete. Cosa potrebbe fare il Comune di Roma

La difesa dei diritti dei padri separati è una delle ragioni che mi ha spinto a candidarmi, come indipendente, con il Partito Comunista guidato da Marco Rizzo, alle prossime elezioni amministrative di Roma, come consigliere comunale.   Lo status di genitore separato deve essere equiparato allo sfratto; l’uscita dalla ex casa coniugale imposta dal Tribunale deve costituire punteggio nelle graduatorie per l’accesso all’edilizia popolare. Il problema abitativo è fondamentale per chi è costretto a lasciare l’abitazione familiare, ...
Leggi tutto
01 Lug, 2021   |  0 Commenti

Dalla parte dei padri separati così come di tutti gli oppressi e discriminati

Esiste ormai purtroppo da molto tempo in questo paese (e non solo…) una tragedia sociale e di genere, per lo più rimossa, occultata perché incompatibile con l’immaginario costruito ad hoc in tutti questi anni dal cosiddetto mainstream mediatico ideologico politicamente corretto dominante. Sto parlando della tragedia di genere e di classe dei padri separati.  Di genere, perché riguarda gli uomini e i padri, e questo è un fatto che non può essere accettato e riconosciuto dalla narrazione ideologica attualmente dominante in base alla ...
Leggi tutto
15 Giu, 2021   |  1 Commento

Divorzio: quando la legge è femminista. La storia di Carlo

“Scrissi la storia di Carlo 3 anni fa. Ma Carlo potrebbe essere anche la storia di Filippo, di Antonio, di Giacomo, perchè tanto il soggetto in questione non fa alcuna differenza. Tribunale di Busto Arsizio, ma potrebbe essere qualsiasi tribunale di Italia. Sono passati tre anni e da allora, ahimè, nulla è cambiato.   30 agosto 2018 DIVORZIO: QUANDO LA LEGGE E’ FEMMINISTA LA STORIA DI CARLO Questa è la storia di Carlo. Impiegato. 1.500,00 € al mese. Una storia che potrebbe essere il copione di altre mille storie italiane, ...
Leggi tutto
10 Giu, 2021   |  1 Commento

Quando a subire violenza è lui

Negli ultimi tempi, ( per non dire negli ultimi anni), mi sono chiesta che tipo di ricadute possa avere questo neo femminismo esacerbato sulle nuove generazioni. Mi  riferisco a questo  nuovo femminismo, a mio avviso ben distante e diverso dal reale femminismo degli anni ’60 (nel quale invece mi rispecchio profondamente),  e che si ostina a vedere la donna quale vittima indiscussa, sempre e comunque.  Un’etichetta, quella che ci viene affibbiata, che non ci rende giustizia e che rischia di deresponsabilizzare soprattutto le più ...
Leggi tutto
30 Mag, 2021   |  0 Commenti

L’ammucchiata al governo e il partito femminista

L’ammucchiata al Governo sta ormai definendo le modalità con cui verranno spesi i prestiti in arrivo. Il banchiere deve mediare sulle richieste delle varie forze politiche, ma non sulla richiesta del partito femminista, alias Pd, di considerare le donne, e i giovani (quindi ancora in parte donne) fino a 36 anni, giusto per confondere le acque, come sesso di serie A, quindi meritevole di almeno il 30% di posti garantiti per legge per tutti gli euro che verranno spesi. Sono infatti tutti d’accordo, partendo dai sindacati. Fino a oggi i ...
Leggi tutto
26 Mag, 2021   |  0 Commenti

L’alienazione parentale esiste

Si è letto e dibattuto in questi giorni di una sentenza in Cassazione al tribunale di Venezia. In particolar modo del commento a mezzo articolo di tale Nadia Somma, la quale titola che l’alienazione genitoriale non esiste, che anzi la stessa alienazione sia un pretesto per togliere i figli alle madri.   Iniziamo con la definizione di Alienazione Genitoriale : << L’’alienazione genitoriale consiste nell’insieme di tutti quei comportamenti che vengono posti in essere da un genitore (alienante) per emarginare e ...
Leggi tutto
10 Mag, 2021   |  0 Commenti

Sul potere sessuale femminile

Nella galassia telematica di divulgazione femminista è facile imbattersi frequentemente in discussioni che, ammantate come al solito ipocritamente da rivendicazioni egualitarie, non fanno altro che screditare l’universo maschile in ogni suo aspetto e declinazione. Da un po’ di tempo a questa parte, uno dei temi centrali di tali dissertazioni riguarda i cosiddetti Incel, o “Celibi Involontari”, i quali vengono costantemente additati come misogini, violenti, repressi e con un latente complesso di inferiorità nei ...
Leggi tutto
04 Mag, 2021   |  2 Commenti

Luana, i morti sul lavoro e la verità che è sempre rivoluzionaria

Nell’esprimere la nostra più piena e totale solidarietà (di classe, non un “semplice” e pur sincero cordoglio personale e umano) alla famiglia, ai colleghi e agli amici di Luana D’Orazio, la giovanissima operaia di Pistoia, madre di una bambina, vittima di un gravissimo incidente avvenuto nella fabbrica tessile dove lavorava, non possiamo esimerci da una riflessione. La morte di una donna sul lavoro sta suscitando, giustamente, tanta indignazione, anche e soprattutto tra “vip”, famosi giornalisti e leader politici; fra gli altri ...
Leggi tutto
04 Mag, 2021   |  0 Commenti

Femminismo di consumo

Qualche tempo fa passando davanti un negozio di abbigliamento la mia attenzione venne immediatamente richiamata da una serie di magliette esposte, di certo non a caso, sullo scaffale posizionato di fronte l’entrata. Sui capi in questione campeggiava a chiare lettere la parola “FEMMINISTA”. Restai ferma ad osservare per qualche minuto la patetica scena in cui un gruppetto di mamme con figlie adolescenti super alla moda, con tanto di orecchino al naso, capello semirasato e colorato, cominciarono eccitatissime a cercare la taglia delle ...
Leggi tutto
01 Mag, 2021   |  1 Commento

Primo maggio: festa delle lavoratrici

Come per ogni ricorrenza repubblicana, anche la celebrazione del Primo Maggio, trascina con se la sua inevitabile quota di retorica. In realtà la retorica, intesa come “arte del parlare in pubblico” sarebbe, o dovrebbe essere, una strumentazione per rappresentare in modo efficace una concettualizzazione, un pensiero articolato e compiuto. In questo senso la retorica non vive, o meglio non dovrebbe vivere, di forza propria. Poichè diverrebbe, come spesso accade, una forma di manipolazione delle coscienze. Rimanendo su questo specifico ...
Leggi tutto
26 Apr, 2021   |  2 Commenti

Mercificazione e auto mercificazione: chi la vittima e chi il carnefice?

Come ormai ampiamente (e tristemente) noto, stanno proliferando e hanno già da tempo proliferato diversi social privati dove è possibile aprire una propria “camera” e pubblicare proprie immagini o video senza essere sottoposti a censura, ai quali è possibile accedere solo tramite pagamento. Non faccio volutamente i nomi per non fargli pubblicità. In questi siti frotte di ragazze, giovani e spesso anche giovanissime pubblicano foto in cui si ritraggono nude oppure dei video in tema. Così facendo guadagnano un mucchio di soldi. ...
Leggi tutto
12 Apr, 2021   |  1 Commento

Le verità dogmatiche degli studi di genere universitari

L’anno scorso la rivista AG AboutGender (International journal of gender studies), dipendente dall’Università di Genova e guidata da un Comitato scientifico e redazionale accademico di circa un centinaio di donne e una dozzina di uomini, ha lanciato su Internet una Call for articles sul tema: “Fare maschilità online: definire e studiare la manosphere”. Lo scopo dell’invito a contribuire è chiaramente delineato già nel titolo, “definire e studiare”. Nulla da obiettare, interesse lecito e lodevole, tranne per il ...
Leggi tutto
06 Apr, 2021   |  0 Commenti

“Catcalling”: ipocrisia, menzogna e disprezzo sociale

Se camminassi per la strada e fossi oggetto delle attenzioni di alcune donne, non potrei che esserne contento, perché ciò confermerebbe che sono un uomo attraente. Potrebbero, al limite (ma proprio al limite, si fa per dire…) disturbarmi alcuni atteggiamenti o apprezzamenti un po’ troppo pesanti, ma li “sopporterei” con grande serenità d’animo e anche con simpatia perché li considererei un minuscolo se non insignificante prezzo da pagare rispetto agli enormi vantaggi derivatimi dalla mia avvenenza fisica. Penso alla facilità ...
Leggi tutto
29 Mar, 2021   |  0 Commenti

Istruzione di “genere”

Sostituire progressivamente la lotta di classe con quella di genere è stato un fenomeno che ha favorito significativamente lo sfilacciamento del nostro tessuto sociale e politico. Creare conflitti orizzontali tra categorie sociali favorisce il morire del conflitto di classe, della possibilità di fare dei ceti subordinati un unico grande fronte: cosciente della propria condizione e convinto di voler lottare per migliorarla. Non sembra essere un caso che sotto le logiche del capitalismo post borghese si vedano le categorie sociali dividersi e ...
Leggi tutto
28 Mar, 2021   |  0 Commenti

Dio è morto ma non il patriarcato

La cultura patriarcale è, di fatto, morta da tempo. Tutt’al più può esserci ancora qualche ruggine e qualche pallido residuo, sparso qua e là, nelle province più sperdute dell’impero, per dirla con una battuta. E la ragione di ciò è molto semplice. L’attuale sistema capitalista non sa più che farsene del patriarcato per tante ragioni che ho più volte spiegato in tanti articoli e anche nel mio ultimo libro. Non ci torno perché non è questo l’oggetto di questa breve riflessione. Nonostante ciò viene tenuto artificialmente in ...
Leggi tutto
26 Mar, 2021   |  4 Commenti

La destra tra femminismo e questione maschile

La recente apertura della Meloni ai padri separati e alla questione maschile (q. m.), sta ponendo a noi, antimisandrici di sinistra, alcuni problemi e stimoli di discussione. Come credo la maggioranza dei lettori saprà, La Meloni sulla sua pagina fb (e probabilmente anche in altri ambiti) ha denunciato, citando un caso specifico, il silenzio circa le vittime maschili di violenza domestica[i]. In seguito ha messo sotto accusa una dichiarazione misandrica di Saviano[ii] e, in occasione della festa del papà, ha richiamato l’attenzione sulla ...
Leggi tutto
24 Mar, 2021   |  0 Commenti

La favola del gender pay gap. Perchè e a chi giova.

In regime capitalista il gender pay gap non può esistere. Il solo affermarlo è una contraddizione in termini. Nessun imprenditore e nessuna imprenditrice (per i lavoratori e le lavoratrici del settore pubblico il problema non si pone neanche) sceglierebbero di assumere un uomo qualora fosse possibile assumere una donna con un salario inferiore a parità di qualifica e mansione. Per la semplice ragione che la finalità di un imprenditore o di un’imprenditrice è il profitto, e tutto il resto è assolutamente succedaneo e marginale. Se, ...
Leggi tutto
23 Mar, 2021   |  0 Commenti

La Boldrini, la lotta di classe, il femminismo e il Titanic

Sembrerebbe – come denunciato da alcuni giornali – che la Boldrini non abbia pagato i contributi e la liquidazione ad alcune sue collaboratrici domestiche e addirittura abbia sottoposto a mobbing di vario genere una sua collaboratrice parlamentare, come queste stesse donne hanno denunciato. Naturalmente bisognerà verificare la veridicità di tali affermazioni ma, devo essere onesto, non ho difficoltà a credere alla testimonianza delle tre donne. Capito? La Boldrini, reginetta del femminismo nostrano, che sfrutta e mobbizza altre ...
Leggi tutto
22 Mar, 2021   |  0 Commenti

Cat calling di classe

Quando osservo la comunicazione della sinistra neo liberale e radical progressista non mi riesce quasi mai di ignorare il profondo classismo che ne caratterizza, subdolamente, sia la narrazione che il significato latente delle terminologie utilizzate. Uno degli esempi più lampanti è l’utilizzo strumentale che viene fatto dell’antifascismo: spesso semplice pretesto di una denigrazione delle periferie e dei suoi abitanti, utilizzata finemente per mascherare i fallimenti e le mancanze politiche, ossia l’aver lasciato all’estrema destra ...
Leggi tutto