preload
09 Ago, 2023   |  0 Commenti

Se lei molesta lui: considerazioni sul doppio standard

Recentemente è passata inosservata la notizia di un giornalista irlandese che si è trovato al centro di un siparietto inaspettato e poco decoroso in quel di Lingfield, nella contea di Surrey in Inghilterra: Mick Fitzgerald (questo il nome del giornalista in questione) si trovava all’uscita del Lingfield Park (un noto ippodromo inglese) e stava lavorando come inviato per l’emittente privata Sky Sports, quando una donna poco sobria ha cominciato a molestarlo. Inizialmente lo ha infastidito solo a parole, poi tentando di leccargli il collo ...
Leggi tutto
02 Ago, 2023   |  0 Commenti

Muratrici e socialismo

Alcune controdeduzioni all’articolo della giornalista reporter Geraldina Colotti apparso su “Sinistrainrete” del 18 luglio scorso https://www.sinistrainrete.info/articoli-brevi/25970-geraldina-colotti-in-venezuela-la-casa-e-un-diritto-non-una-merce.html ed efficacemente commentato da Fabrizio Marchi https://www.uominibeta.org/articoli/viva-le-femministe-venezuelane/ Fatta la tara delle evidenti enfatiche coloriture apologetiche poste in essere dall’autrice sul mansionario femminile in campo edile nel cantiere in auto-costruzione di ...
Leggi tutto
26 Lug, 2023   |  0 Commenti

Socialismo e femminismo

Alcune interpretazioni del femminismo promuovono generalizzazioni negative degli uomini, dipingendoli tutti come responsabili delle disuguaglianze di genere o perpetuatori del patriarcato. Questo approccio non riconosce la diversità degli individui e dei comportamenti all’interno del genere maschile e femminile. Inoltre, tale approccio misconosce totalmente la questione fondamentale dell’appartenenza di classe. Alcune visioni estreme possono sostenere addirittura che le donne siano intrinsecamente superiori agli uomini. Bisogna opporsi a ...
Leggi tutto
22 Lug, 2023   |  1 Commento

L’influencer Federippi e l’’ipocrisia dell’anticapitalismo femminista

Tra i personaggi che santoneggiano nell’attuale panorama culturale della sinistra si possono scorgere tante contraddizioni. Seguendo tale scia ho trovato emblematico un caso legato a tale Federippi (Federica Fabrizio), personaggio poliedrico di questa nuova specie di idra sacerdotale e multimediale del politically correct: viene infatti definita dal giornale online today  come una influencer, attivista e di recente anche scrittrice. Attivista di cosa non è necessario approfondire, vista anche l’introduzione che le ho riservato, ...
Leggi tutto
19 Lug, 2023   |  2 Commenti

Viva le femministe venezuelane!

Ho appena letto questo articolo di Geraldina Colotti pubblicato sulla rivista “Cumpanis” e ripreso da “Sinistra in rete” https://www.sinistrainrete.info/articoli-brevi/25970-geraldina-colotti-in-venezuela-la-casa-e-un-diritto-non-una-merce.html  che ho trovato assai interessante. Secondo quanto riportato – e non ho ragione per negarlo perché la Colotti è una reporter e una attivista seria le donne di alcune comunità venezuelane, dette “viviendas”, stanno partecipando attivamente al progetto di autocostruzione delle case. Un ...
Leggi tutto
16 Lug, 2023   |  0 Commenti

La questione lgbtq+ e il velo di Maya

La “questione” lgbtq+, per lo meno per chi ha occhi per vedere (e al momento sono ben pochi, purtroppo), è andata ben oltre la legittima rivendicazione del diritto di vivere liberamente e senza nessun impedimento la propria sessualità, ed è diventata una vera e propria ideologia, che teorizza il superamento dei sessi che a sua volta si traduce nell’idea che il maschile e il femminile sarebbero dei meri costrutti culturali senza nessun fondamento biologico. Questa concezione – detta, appunto, della fluidità di genere – punta a ...
Leggi tutto
25 Giu, 2023   |  0 Commenti

Cecità

Si poteva intitolare “masturbazioni semiserie di uno pseudo-intellettuale” l’articolo di Adriano Sofri sul Foglio del 21 giugno 2023 [1] in cui prendendo le mosse dal riscatto degli “invisibili” della storia commenta il celebre dipinto del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo. Come un Diogene col lanternino quasi spento il nostro esplora chi oggi dovrebbe rappresentare il Quarto Stato, chi dovrebbe essere quindi la classe che sostituirà quella operaia e riscatterà tutti quanti? Questa classe, per qualcuno divenuta moltitudine e ora ...
Leggi tutto
08 Mar, 2023   |  0 Commenti

Quando la vittima è un uomo. La vera storia di William Pezzulo

  “SE E’ AMORE NON BRUCIA” la vera storia di William Pezzulo, sfregiato con l’acido dalla ex   Qualcuno lo ha definito un libro da leggere tutto d’un fiato. Altri, al contrario, lo hanno ritenuto crudo e violento. Quel che è certo, è che non si tratta di un romanzo d’amore o di un thriller nel quale bisogna scoprire l’identità dell’assassino, ma di un fatto drammaticamente reale, in tutta la sua crudeltà. Il  protagonista, suo malgrado, è William Pezzulo, giovane 26 enne bresciano che nel 2012 venne sfregiato ...
Leggi tutto
28 Feb, 2023   |  0 Commenti

Promemoria per la nuova segretaria del PD

Mi è capitato di assistere ad un servizio giornalistico televisivo in una rubrica di RAI3 (Fuori TG) che si occupa spesso di tematiche sociali, collocato in coda al TG3 di mezzogiorno. E’ stata descritta l’iniziativa di un bar a Milano in pieno centro (Il Girevole, gestito da Gesuiti) che offre da bere cocktail e bevande analcoliche ai senza-tetto: un gesto, piccolo, simbolico ma importantissimo, per dare modo loro di ricostruirsi o mantenere un minimo di relazioni sociali, sia tra di essi che con altre persone che quel locale pure ...
Leggi tutto
18 Gen, 2023   |  0 Commenti

Gender Death Gap. La strage rimossa dei lavoratori maschi

Il travisamento del dato di genere nelle morti sui luoghi di lavoro da parte della comunicazione mediatica   Capita che m’imbatta in un articolo di Enzo Riboni, giornalista del Corsera, scritto nel dicembre scorso a seguito del rilascio da parte dell’INAIL, dei dati riferiti agli infortuni/morti sul lavoro – periodo gennaio-ottobre 2022. https://www.corriere.it/buone-notizie/22_dicembre_06/lavoro-che-uccide-tre-morti-ogni-giorno-piu-colpiti-donne-giovani-b63f7b2e-7371-11ed-b14d-1643ca78068e.shtml Questo il titolo: Il lavoro che ...
Leggi tutto
09 Dic, 2022   |  0 Commenti

Ciao Luigi, sarai sempre con noi

Purtroppo un grave lutto ha colpito la nostra comunità, quella che nel corso degli anni si è stretta intorno al giornale L’Interferenza e ancor prima al Movimento degli Uomini Beta. Il nostro caro amico e compagno Luigi Corvaglia, cofondatore del nostro movimento e del giornale fin dalle origini ci ha lasciato ieri in seguito ad una malattia fulminante che nell’arco di un paio di mesi lo ha strappato a tutti noi. Non ci aveva detto nulla, e la cosa non mi stupisce conoscendolo, tanto era schivo, riservato e di poche ma essenziali parole, ...
Leggi tutto
26 Nov, 2022   |  0 Commenti

Sgravi alle imprese che assumono donne e under 35. Tutti gli altri si fottano

La legge finanziaria varata dal governo Meloni prevede l’azzeramento dei contributi (fino ad un massimo di seimila euro) per le imprese che assumeranno donne e giovani under 35, a condizione che l’azienda allarghi la forza lavoro, cioè assuma altro personale o converta i contratti a termine in contratti a tempo indeterminato. Per la serie, che si fottano gli uomini al di sopra dei 35 anni. Sono disoccupati? Sono precari? Sono poveri? Hanno perso il lavoro e non riescono a ritrovarlo? Hanno una famiglia da mantenere? Che si fottano. E’ ...
Leggi tutto
20 Nov, 2022   |  1 Commento

Femministe per caso

Tra pochi giorni, il 25 novembre, la giornata mondiale contro la violenza sulle donne [1], ci aspettiamo la solita retorica, il solito lamento che si protrarrà per ben più di una settimana, già l’UN-Women dichiara sulla sua pagina che saranno 16 giorni di mobilitazione contro la violenzabasata sul genere [2]. Ma sappiamo bene che si tratterà del solito down male, abbasso il maschio.   E’ noto che questa ricorrenza fu istituita in onore delle sorelle Mirabal, uccise il 25 novembre 1960 dagli sgherri del dittatore domenicano Rafael ...
Leggi tutto
20 Lug, 2022   |  0 Commenti

Il caldo, il tanfo, il duro lavoro e la coscienza di classe

Proprio sotto casa mia stanno facendo dei lavori di riparazione della fogna che si è rotta. Costeranno circa un migliaio di euro per ogni condomino. Al lavoro circa una decina di operai, di cui la metà rumeni. Scavatrice, martello pneumatico, piccone, pala, e soprattutto tanto tanfo e tanta merda. Il tutto sotto il sole e la calura implacabile di luglio. Ogniqualvolta – e non voglio assolutamente fare retorica – assisto a situazioni del genere, penso a quanto sono stato fortunato nella vita che non ho mai dovuto fare mestieri di questo ...
Leggi tutto
28 Giu, 2022   |  1 Commento

Il problema del ragionamento politico della senatrice Valente

Vi sono fatti o personaggi, nella storia dell’uomo, che possono rappresentare una testimonianza delle peggiori bassezze e volgarità raggiunte dall’animo umano. Uno di questi é Valeria Valente. A poche settimane di distanza dalla condanne per i candidati della lista civica che la sosteneva, tra cui quella del suo compagno, spinta probabilmente dalla volontà di servire le clientele che la sostengono, Valeria Valente ha protestato per la partecipazione di Davide Stasi e Fabio Nestola* alle audizioni della commissione giustizia, definendoli ...
Leggi tutto
15 Mag, 2022   |  0 Commenti

Carla Lonzi e il femminismo ideologico

Sono convinto che sottoporre a critica la celebre opera di Carla Lonzi, “Sputiamo su Hegel”, che per quanto mi riguarda è la pietra miliare e fondante del femminismo (comunque un testo fondamentale) necessiti un approfondimento maggiore di questo pur pregevole articolo del nostro collaboratore Salvatore A. Bravo che linko sotto. Invito comunque a leggerlo perché, sia pure in modo necessariamente sintetico, ha la capacità di svelare ciò che ormai da molto tempo sostengo, e cioè la natura fondamentalmente sessista e inter-classista del ...
Leggi tutto
02 Mag, 2022   |  0 Commenti

Menzogne

Ieri, con un comunicato ufficiale per celebrare la festa del Primo Maggio, la Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha dichiarato, cito testualmente “che tra le donne si registra il maggior numero di vittime di incidenti mortali sul lavoro”. Le ha fatto eco, nel suo comizio ad Assisi, il segretario nazionale della CISL, Luigi Sbarra, che ha ribadito che le vittime sul lavoro sono soprattutto donne. Parole tanto più surreali se pensiamo che ad averle pronunciate sono stati la Presidente del Senato e ancor più, in questo caso, il ...
Leggi tutto
01 Mag, 2022   |  0 Commenti

Primo Maggio di morte, ipocrisia e menzogna

I lavoratori continuano a morire come mosche ogni giorno sul lavoro e il circo mediatico, con il solito parterre di guitti, menestrelli e ballerine convocati per l’occasione, ha il pudore di baloccarsi al “concertone” del Primo Maggio a Roma. “Dopo due anni di pausa – ha commentato Ambra Angioini, nota eroina del lavoro – sarebbe stata una beffa se fossi rimasta a casa e gli altri in piazza”. La notizia della sua presenza ci solleva il morale. Una immane e intollerabile tragedia quotidiana viene debolmente e ipocritamente ...
Leggi tutto
23 Apr, 2022   |  0 Commenti

Il feticcio del patriarcato

“Ovunque la borghesia è giunta al dominio essa ha distrutto tutte quelle condizioni di vita che erano feudali, patriarcali, idilliache. Essa ha distrutto senza pietà tutti quei legami multicolori che nel regime feudale avvincevano gli uomini ai loro naturali superiori, e non ha lasciato fra uomo e uomo altri vincoli se non quelli del nudo interesse e dello spietato pagamento in contanti. Essa ha spento i santi timori dell’estasi religiosa, l’entusiasmo cavalleresco, e la sentimentalità del piccolo borghese dalle limitate abitudini, ...
Leggi tutto
14 Apr, 2022   |  0 Commenti

Il femminismo che finge di non vedere

Nessuna femminista ha avuto nulla da ridire sul fatto che il governo (fantoccio) ucraino abbia consentito alle donne di uscire dal paese obbligando invece gli uomini dai diciotto ai sessant’anni a restarvi per combattere.  Si tratta di una palese discriminazione ai danni della popolazione maschile ma nessuna – e sottolineo, nessuna – ha aperto bocca. Nella stessa misura in cui nessuna aprì bocca quando si trattò di chiudere la centrale nucleare esplosa di Chernobyl, proprio in Ucraina, che all’epoca faceva ancora parte ...
Leggi tutto
13 Apr, 2022   |  0 Commenti

Femminismo di guerra

Considerazioni scabrose ma inevitabili. Preferirei non farle, credetemi, ma come il medico presta il giuramento di Ippocrate così il sottoscritto, da modestissimo insegnante e soprattutto appassionato di filosofia, cerca la verità, o quella che ritiene tale. La Finlandia e la Svezia, per bocca delle loro cape di governo – socialdemocratiche, progressiste e naturalmente femministe – hanno annunciato di voler rompere la tradizionale neutralità dei loro paesi e di voler entrare nella NATO. Una storica decisione, proprio ora, ...
Leggi tutto
31 Mar, 2022   |  0 Commenti

Il governo spagnolo abolisce la filosofia nelle scuole secondarie (per sostituirla con l’ecofe

Il governo spagnolo ha approvato un decreto che abolisce l’insegnamento obbligatorio della filosofia e dello studio cronologico della storia nell’ESO (istruzione secondaria obbligatoria) anche se alle singole scuole sarà lasciata la possibilità di mantenerla o meno. Al loro posto gli studenti potranno invece studiare “Valori Civici ed Etici” all’interno dei quali uno spazio particolare sarà dedicato, cito testualmente, “, alla memoria democratica, all’ecofemminismo, all’etica della cura e ai diritti LGBTIQ“. Lo riferisce ...
Leggi tutto
19 Mar, 2022   |  0 Commenti

Armiamoci e partite!

E’ stato divertente vedere un paio di giorni fa il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, polemizzare animatamente su Agorà (RAI 3) con la giornalista Annalisa Bruchi e con la Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, Nathalie Tocci, le quali sostenevano con enfasi la decisione –approvata dal Parlamento quasi all’unanimità – di aumentare il bilancio per le spese militari fino al 2% nonché la necessità di inviare armi all’Ucraina. La Direttrice dell’Istituto per gli Affari Internazionali – già consigliera ...
Leggi tutto
24 Feb, 2022   |  0 Commenti

Sciopero della fame contro la sottrazione dei figli

E’ iniziato una settimana fa uno sciopero della fame di alcuni uomini e padri separati che si battono contro la sottrazione dei figli da parte di uno dei due genitori, spesso con la complicità di servizi sociali e organi giudiziari. Ogni giorno, per una giornata intera, un uomo e un padre praticheranno lo sciopero della fame. Una iniziativa non violenta, pacifica, democratica, promossa dalla LUVV (Lega Uomini Vittime di Violenza) che il Movimento degli Uomini Beta sostiene attivamente. Invitiamo tutti ad aderire a questa battaglia civile ...
Leggi tutto
27 Gen, 2022   |  0 Commenti

Razziste e violente

Un ragazzino di dodici anni in un paese vicino Livorno è stato aggredito, preso a pugni e calci da due ragazzine di quindici anni che gli hanno sputato addosso e lo hanno insultato al grido di “sporco ebreo, devi morire in un forno”. Un episodio gravissimo, infame e vergognoso di violenza e razzismo che sarebbe sbagliatissimo sottovalutare e che conferma l’esistenza di una residuale ma consistente sottocultura fascista che purtroppo affonda le sue radici in un brodo di coltura molto più vasto, costituito da una destra reazionaria che ...
Leggi tutto
02 Gen, 2022   |  1 Commento

“La violenza contro le donne è un atto contro Dio”

“La violenza contro le donne è un atto contro Dio”, così Papa Francesco nell’omelia di ieri. Una ovvietà, mi viene da dire. Da laico aggiungo che è un atto contro l’umanità. Ma qualsiasi forma di violenza è un atto contro l’umanità e contro Dio, per chi è credente. La violenza subita dai bambini, dagli anziani e dagli uomini, non è forse un atto contro Dio e contro l’umanità?  E quella per ragioni legate alla propria appartenenza etnica, religiosa, politica, ideologica? E quella subita, come si suol dire, per “futili ...
Leggi tutto
22 Dic, 2021   |  0 Commenti

Ciao Matteo, fai un viaggio meraviglioso!

Ho appena saputo della improvvisa scomparsa del giovane compagno e amico Matteo Montanari, di 34 anni, di Bologna, militante del Partito Comunista guidato da Marco Rizzo. Con Matteo ci siamo conosciuti su Facebook diversi anni fa fino a quando ci siamo finalmente conosciuti di persona a Roma proprio nell’ultima manifestazione organizzata dal PC in Piazza San Giovanni. Non conosco la causa della sua improvvisa morte ma poco conta. Conta che una giovane vita si è spenta. Matteo era un ragazzo intelligente, brillante e sensibile, dotato di ...
Leggi tutto
10 Dic, 2021   |  0 Commenti

La “bottana industriale” e il Sig. Carunchio

Sorprende che un (geniale) film come “Travolti da un insolito destino in un azzurro madre d’agosto” scritto e diretto dalla bravissima Lina Wertmuller, non sia incappato nella censura o nella scomunica postuma da parte del Tribunale dell’Inquisizione Neoliberale e Politicamente Corretta che da diversi decenni decide cosa sia giusto e cosa sbagliato. Il film è del 1974, il femminismo era già esploso ma non aveva ancora occupato la “psico-eto-sfera”, cioè lo spazio simbolico (o “immaginario comune”) dove si decide (o meglio, ...
Leggi tutto
04 Dic, 2021   |  5 Commenti

Il “caso Renatino” e la falsa coscienza delle classi dirigenti

Negli ultimi giorni, tra le tante polemiche che si susseguono, ne è emersa una che sembra meritare maggiore attenzione: si tratta del caso sullo spot della Parmigiano Reggiano, spot che è stato capace di offendere tanta gente che ha poi alzato un polverone tra social e articoli. Nello spot (che è un montaggio le cui scene sono prese da un cortometraggio prodotto sempre dal noto consorzio emiliano) si può vedere il noto attore Stefano Fresi che fa da guida a un gruppo di giovani in uno stabilimento nel quale viene prodotto il famoso ...
Leggi tutto
24 Nov, 2021   |  1 Commento

25 novembre. Tutto secondo copione.

Domani è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, e allora alcune considerazioni – fondate su fatti oggettivi – si rendono necessarie. Se potessi eviterei di farlo, lo dico sinceramente, perché è un tema che mi attira solo odio, insulti e pubblica derisione, però è anche vero che molto tempo fa mi appassionai alla filosofia proprio in quanto ricerca del vero e non del falso.  E allora mi tocca questo onere, non solo perché la menzogna non l’ho mai sopportata ma perché penso che sia sempre amica di chi detiene il ...
Leggi tutto